Stampa

OPERATORE AGRICOLO

coltivazioni di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra

 Regione Loghi Ott22

I e II anni ordinamentali finanziati da doti di Regione Lombardia. III e IV ordinamentali cofinanziati con risorse del FSE 2014 - 2020

L'operatore agricolo si occupa delle operazioni relative alla semina, coltivazione, riproduzione e manutenzione di piante arboree, erbacee, ortofloricole. È in grado di eseguire operazioni tecnico/professionali nei cicli produttivi delle aziende agrituristiche, utilizzare macchine, strumenti, attrezzi ed impianti per realizzare il processo produttivo ed anche di operare nella gestione di sistemi contabili. L'operatore agricolo ha caratteristiche polivalenti, opera nelle aziende agrarie sia di medie che di grandi dimensioni, nelle imprese a gestione familiare, nella prospettiva di divenire imprenditore singolo o associato.


Al termine del corso sarà in grado di:

 

Il percorso formativo prevede 990 ore di lezione annue. Dal secondo, dei tre anni di corso, si attivano stage della durata di 740 ore totali in azienda. Il percorso formativo prevede l'affiancamento con imprenditori e professionisti del territorio in qualità di docenti di Laboratorio e Teoria Professionale, garantiscono una preparazione immediatamente spendibile nel mercato del lavoro.


Il percorso proposto ha durata triennale. Al termine del terzo anno è possibile frequentare il IV anno per il conseguimento del diploma professionale di tecnico.

 

 ALLEGATI

SCHEDA TECNICA OPERATORE AGRICOLO