Stampa

Qualifica professionale

il triennio

La Qualifica Professionale si ottiene con la CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE acquisite al termine del triennio di formazione professionale. La Qualifica è riconosciuta a livello nazionale ed europeo (III° LIVELLO EUROPEO). Per l’ottenimento della Qualifica bisogna superare delle prove d’esame finali al termine del triennio.

La frequenza al percorso triennale per l’ottenimento della Qualifica professionale assolve all’obbligo di istruzione e al Diritto e Dovere di Istruzione e Formazione (DDIF), in quanto rispondente ai livelli essenziali di prestazione definiti dallo Stato.

Con la qualifica professionale, lo studente diventa OPERATORE in grado di intervenire nel processo di produzione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività (corretta esecuzione della fase di lavorazione a lui affidata).

I profili professionali sono definiti dalla Regione Lombardia all’interno del Repertorio dell’Offerta di Istruzione e Formazione Professionale di secondo ciclo, con la declinazione delle competenze, a cui fanno riferimento le abilità e le conoscenze, che rappresentano gli OBIETTIVI SPECIFICI di APPRENDIMENTO (OSA) per la completa formazione tecnico-professionale del nostro allievo.

Il percorso triennale viene realizzato attraverso la frequenza di 2.970 ore di formazione, distribuite in 990 ore per ogni anno. La presenza dell’allievo presso imprese e artigiani del territorio (stage formativo), nel nostro CFP, è prevista per un totale di 800 ore distribuite negli ultimi due anni di corso.

Nel nostro CFP l’orario formativo è pari a 30 ore alla settimana per 33 settimane all’anno, da settembre a giugno.

Regione Loghi Ott22

I percorsi di terze annualità ordinamentali e quarti anni ordinamentali sono cofinanziati con risorse del
FSE 2014-2020.