Corso per Operatore per l'Integrazione Scolastica di alunni disabili

L’Operatore per l’integrazione scolastica di alunni disabili è una figura professionale che si interfaccia con i docenti di classe e la cui attività è complementare a quella dell’insegnante di sostegno; opera attraverso modalità di intervento differenziate in base all’alunno seguito (vicinanza emotiva, rinforzo, autonomie, motivazione, apprendimenti); individua strategie per garantire il benessere dell’alunno nel gruppo classe e nel contesto scuola.

Il Percorso proposto, patrocinato da Comunità Montana di Valle Camonica e dal Centro Territoriale per l'Inclusione ha l'obiettivo di formare persone che siano in grado di operare con competenza per la promozione della crescita personale degli alunni con disabilità all'interno dei contesti scolastici. Il percorso, nella sua articolazione teorico e pratica e interattiva, è orientato alla crescita personale e professionale  dei partecipanti mediante l'implementazione di solide basi teoriche; approcci evidence based; apprendimento basato sull'esperienza  guidato da un gruppo di formatori con comprovata esperienza lavorativa in merito alle specifiche aree.

Il corso vede si articola in 180 ore di formazione: 120 ore di formazione teorica in aula (con didattica interattiva, esercitazioni pratiche, analisi di casi ecc) e 60 ore di tirocinio formativo. 

Al termine del percorso, previo superamento dell'esame finale, è previsto il rilascio di un attestato di competenza regionale.

Il corso è RICONOSCIUTO da COMUNITÀ MONTANA DI VALLE CAMONICA per la formazione di Operatori per lo svolgimento del Servizio di Assistenza Specialistica relativo all’Accreditamento dell’Ambito Territoriale di Valle Camonica

ISCRIZIONI ENTRO IL 10 APRILE 2019

ALLEGATI


MODULO D'ISCRIZIONE OPERATORE PER L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA DI ALUNNI DISABILI

OPERATORE PER L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA DI ALUNNI DISABILI