In questa sezione è possibile visualizzare tutti gli eventi della Fondazione Scuola Cattolica di Valle Camonica.
Evento | 25 Settembre 2021
PER UN MONDO SENZA BARRIERE
Due giorni di eventi per rilanciare l'attenzione sul tema della disabilità. Venerdì 24 e sabato 25 settembre a Pisogne e Lovere sarà presente l'atleta Salvatore Cimmino, che porterà sul lago d'Iseo una tappa del giro d'Italia a nuoto. Oltre all'evento sportivo (in programma il sabato mattina, da Pisogne a Lovere), sarà una due giorni di incontri e occasioni per sensibilizzare l'attenzione dell'opinione pubblica sul tema delle barriere (non solo architettoniche) per chi ha disabilità fisiche.
L'iniziativa è organizzata dalle Acli provinciali di Brescia e da US Acli Brescia, in collaborazione con le Acli di Bergamo e le Acli Lombardia, con i Circoli Acli di Pisogne e di Lovere, con il Comitato CSI della Valle Camonica, con il Patrocinio dei Comuni di Pisogne e di Lovere e con la collaborazione di numerose realtà del territorio, tra cui il nostro CFP Marcolini | Fondazione Scuola Cattolica di Valle Camonica.
PER UN MONDO SENZA BARRIERE
Tappa del giro d'Italia a nuoto
Inaugurazione polo sportivo della disabilità
Pisogne e Lovere
24 e 25 settembre 2021
Venerdì 24 settembre
Salvatore Cimmino incontra gli studenti
ore 8.00 | C.F.P. P.Marcolini – Fondazione Scuola Cattolica di Valle Camonica – Capo di Ponte
ore 11.00 | Liceo sportivo “Decio Celeri” Lovere
L’attuazione dei PEBA per un mondo senza barriere
ore 16.00 | Parco Comunale “Damioli” Pisogne
intervengono:
- Prof. Ing. Alberto Arenghi - Associato di Architettura Tecnica e Direttore del Laboratorio Interdipartimentale “brixia accessibility lab” Università degli Studi di Brescia
- Arch. Armando De Salvatore - CRABA - Centro Regionale per l’Accessibilità e il Benessere Ambientale di LEDHA
- Arch. Giovan Maria Mazzoli - Settore Edilizia Scolastica e Direzionale Provincia di Brescia.
modera:
Riccardo Venchiarutti – Direttore Tbnews Teleboario
Prenotazione obbligatoria inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ore 18.30 | Celebrazione eucaristica
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
Sabato 25 settembre
15^ tappa Giro d’Italia a nuoto
ore 9.30 | Porto Goen Pisogne Saluti autorità.
Partenza della tappa a nuoto di Salvatore Cimmino accompagnata da velisti AVAS e canoisti Canottieri Sebino. Cammino e pedalata da Pisogne a Lovere
ore 12.00 | Arrivo al porto turistico di Lovere Saluto autorità.
Inaugurazione Polo Sportivo della Disabilità
Per chi desidera accompagnare “via terra” camminando o pedalando, Salvatore Cimmino nella sua traversata è necessaria iscrizione entro sabato 18 settembre inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Abili allo sport
dalle ore 9.00 | Porto Turistico di Lovere AVVIO ATTIVITA' POLO SPORTIVO DELLA DISABILITA'.
Il progetto SPORT SENZA CONFINI nasce per offrire alle persone disabili una scelta multipla di attività accorpate in un unico luogo: vela, canottaggio, nuoto, tennis.
Una volontà ed un obiettivo comune: sport senza barriere! E, dove ci sono, lo sport le abbatte!
L’intera manifestazione si svolgerà nel rispetto delle vigenti normative anti-covid.
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
Salvatore Cimmino
Nato a Torre Annunziata, nel 1964. Vive e lavora a Roma. A soli 15 anni Salvatore è colpito da un terribile osteosarcoma, per salvarsi la vita è costretto all’amputazione della gamba a metà del femore. All’età di 41 anni, dopo innumerevoli problemi fisiologici, comincia a nuotare. Dopo otto mesi, il 15 luglio del 2006 compie la sua prima traversata senza l’ausilio di protesi performanti, Capri Sorrento di 22 km. Subito dopo inizia il suo “sciopero nuotando” per attirare attenzione sui problemi del mondo della disabilità. Nel 2007 organizza il “Giro d’Italia a nuoto”. Nel 2010 inizia il tour “A nuoto nei mari del globo – Per un mondo senza barriere e senza frontiere”.
Le tappe del Giro d’italia 2021
7-8 maggio Ventimiglia-Sanremo • 21-22 maggio Varazze-Voltri • 4-5 giugno Viareggio-Marina di Pisa • 18-19 giugno Piombino-Punta Ala
• 2-3 luglio Lido di Tarquinia-Civitavecchia • 16-17 luglio Lido di Ostia-Torvaianica • 23-24 luglio Palermo-Ustica • 30-31 luglio Procida-Napoli
• 6 agosto Capri-Positano • 16-17 agosto Catanzaro Lido-Sellia Marina • 20-21 agosto Tropea-Capo Vaticano • 27- 28 agosto S:Maria di Leuca-Marina di Andrano
• 3-4 settembre Polignano-Torre a Mare • 17 settembre Fano-Pesaro • 24-25 settembre Pisogne- Lovere • 1-2 ottobre Lido di Venezia-Cà Costantino
• 8-9 ottobre Duino- Trieste
INFO
US ACLI Brescia - 0302294012 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVAS Lovere - 035983509 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Volantino "Per un mondo senza barriere
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •